
Si è tenuta a Roma il 23 settembre l’Assemblea Generale di Confindustria per il 2021, l’evento è stato organizzato al Palazzo dello Sport di Roma in modo da poter ospitare tutti i presenti in piena sicurezza rispettando le normative antiCovid.
L’incontro, è iniziato con la riproduzione del cortometraggio Centoundici “disponibile per la visione al seguente link” prodotto da Confindustria e presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2021.
Subito dopo, vi è stato il discorso del Presidente di Confidustria Bonomi, un discorso molto diretto e privo di ambiguità attraverso il quale ha voluto annunciare e spiegare la propria agenda per il futuro di Confindustria ma, allo stesso tempo ha espresso il proprio sentimento antipartitico e l’idea che il futuro della ricostruzione debba fondarsi su un nuovo asse di relazioni sociali il cui scopo, sia quello di sviluppare un nuovo accordo tra Confindustria e i Sindacati in modo tale da poter offrire al Presidente del Consiglio Draghi il supporto per poter trovare una soluzione condivisa per la ripresa del Paese.
Conclusosi il discorso del Presidente Bonomi, è stato il turno sul palco del Presidente del Consiglio Mario Draghi “il quale reduce da una standing ovation di applausi avvenuta durante il discorso del presidente di Confindustria” ha condiviso l’idea di un patto condividendo “una prospettiva economica condivisa”.
Il discorso di Draghi, è stato un discorso denso ma poco politico caratterizzato dalla prima parte in cui l’interlocutore ha parlato come governatore di Bankitalia ed è poi andato a braccio analizzando la situazione Italiana a partire dal dopoguerra fino ad arrivare a fare un analisi della situazione attuale che sta vivendo il paese.