La Macedonia del Nord assume la Presidenza dell’OSCE

A partire dal primo gennaio 2023 la Macedonia del Nord ha assunto la Presidenza dell’OSCE “Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa”, la più grande organizzazione intergovernativa di sicurezza regionale per la promozione della pace, del dialogo politico, della giustizia e della cooperazione in Europa che conta, attualmente, cinquantasette paesi membri in Nord America, Europa e Asia.

Il Ministro degli esteri macedone Bujar Osmani ha preso parte giovedì alla sessione del Consiglio Ministeriale dell’OSCE, sottolineando la necessità di una gestione congiunta delle sfide nell’ambito dell’OSCE e oltre, tra cui il terrorismo transnazionale, i rischi del commercio di armi, la migrazione di massa e le crisi umanitarie.

Come futuro presidente dell’Organizzazione nel 2023, la Macedonia lavorerà per preservare e promuovere i valori e i principi fondamentali dell’OSCE, a partire dall’inizio del mese prossimo, come parte del trio di presidenti, lungo la Polonia e la Svezia, ha affermato Osmani.

Nel suo discorso, Osmani ha indicato la Macedonia come un esempio di democrazia multietnica funzionante, in armonia con i valori e gli obblighi dell’OSCE. Infine, Osmani ha sottolineato l’importanza della prospettiva europea per la regione, come fattore importante per la sua sicurezza e stabilità.

 

 

 

Foto: Republika.mk

Accedi

Inserisci le credenziali che hai ricevuto dall’amministrazione.