Giornata dell’Amicizia tra Macedonia del Nord e Italia

Si è tenuta venerdì scorso presso la piazza Gotse Delchev di Strumica la cerimonia per la celebrazione della Giornata dell’Amicizia tra Macedonia del Nord e Italia organizzata e promossa dall’Associazione per la promozione della lingua e della cultura Italiana “Quo Vadis Ad Astra” di Strumica con il supporto dell’Ambasciata d’Italia in Macedonia del Nord e la Municipalità di Strumica.

La cerimonia, si è aperta con il discorso del sindaco di Strumica Kostadin Kostadinov a cui è seguito il discorso di S.E. Ambasciatore d’Italia in Macedonia del Nord Andrea Silvestri. Entrambi, hanno sottolineato i profondi rapporti socioculturali ed economici che legano i due paesi.

Attrazione tutta made in Italy è stato lo spettacolo degli sbandieratori di Castiglion Fiorentino, i quali hanno portato in Macedonia del Nord questa antica tradizione medievale tipica delle regioni del centro Italia.

Il programma si è arricchito con l’esibizione delle cheerleader di Strumica, i giovani dello studio di danza moderna “One Way”, il coro del liceo “Yane Sandanski” i quali hanno cantato l’inno informale di Strumica “Sotto le torri di Strumica”, ed hanno concluso con il famosissimo brano italiano “Lasciatemi cantare”.

Tra i tanti ospiti presenti all’evento vi erano: la delegazione dell’Ambasciata d’Italia in Macedonia del Nord, l’ambasciatore UE David Gere, l’Ambasciatore di Spagna Jose Luis Lozano Garcia, l’ex Primo Ministro della Repubblica di Macedonia del Nord Zoran Zaev con consorte e la rappresentanza di Confindustria Macedonia del Nord.

 

Le foto dell’evento sono visibili al seguente link

Accedi

Inserisci le credenziali che hai ricevuto dall’amministrazione.