Secondo le previsioni del ministero delle finanze macedone la quota di energia rinnovabile prodotta nel paese dovrebbe raggiungere il 46% nel 2025.
Il paese ha pianificato di implementare diverse riforme ambientali nel periodo 2022-2024, ponendo l’attenzione nel migliorare il trattamento dei rifiuti solidi e acque reflue, l’efficenza energetica e le risorse energetiche rinnovabili, secondo le dichiarazioni del ministero delle finanze ha annunciato alla presentazione del nuovo piano triennale delle riforme economiche.
Il governo della Macedonia del nord pianifica di creare un fondo di investimento ibrido per le startup green e digitali, ed aziende medie e piccole innovative che dovrebbe attirare 17 milioni di euro in investimenti entro il 2023, questo secondo le dichiarazioni rilasciate.
Le riforme strutturali prioritarie delineate nel programma dovrebbero aiutare il paese a soddisfare i criteri economici per l’adesione all’UE, ha affermato il ministero delle Finanze.
La quota di fonti di energia rinnovabile nella produzione lorda di elettricità della Macedonia del Nord era del 22,9% nel 2019, secondo gli ultimi dati del ministero dell’ambiente e della pianificazione fisica.
La Macedonia del Nord prevede di chiudere le centrali elettriche a carbone REK Bitola e TEC Oslomej entro il 2030 come parte della sua strategia per passare alle fonti di energia rinnovabile.