Rischio instabilità nei Balcani a causa dello stallo che blocca Skopje e Tirana

Dopo diversi mesi, i ministri degli esteri comunitari  si sono riuniti per discutere del ruolo che l’Unione Europea ha ed avrà nei Balcani occidentali.

L’argomento principale della riunione è stata la situazione di stallo che che si è creata come conseguenza del veto posto dalla Bulgaria nei confronti della Macedonia del Nord. A tal proposito, l’alto rappresentante per gli affari esteri dell’Unione Europea “Joseph Borrell” ha detto che bisogna far avanzare i negoziati per l’adesione della Macedonia del Nord e l’Albania visto che non vi è mai stata intenzione di dividere i due paesi nel processo.

Infatti la Macedonia del Nord  ha soddisfatto le condizioni poste e per questo motivo gli stati membri hanno deciso di dare il via libera per i negoziati e, a tal proposito Borrell auspica che dopo l’adozione del quadro negoziale da parte del consiglio venga convocata la prima Conferenza intergovernativa.

 

Accedi

Inserisci le credenziali che hai ricevuto dall’amministrazione.