Di fronte ad un numeroso pubblico, si è svolta il 30 agosto a Strumica la seconda edizione della “Giornata dell’Amicizia tra la Macedonia del Nord e l’Italia”con musica, poesie e autentici sapori italiani nell’ambito del festival estivo ”Strumica OPEN Festival”.
All’evento ha partecipato SE l’Ambasciatore d’Italia Andrea Silvestri, il quale ha elogiato i forti legami culturali ed economici con l’Italia di Strumica, una città da sempre in prima linea nell’insegnamento della lingua italiana nel Paese, nonché il principale comune da cui proviene la diaspora macedone in Italia.
Il programma è stato incentrato sull’esibizione del cantante Pavle Kamiloski, conosciuto nel Paese soprattutto per le interpretazioni di canzoni italiane, che ha inoltre reso omaggio al grande Toto Cutugno, cantante molto popolare nel Paese. La serata è stata inoltre arricchita dal contributo degli alunni della scuola elementare di musica “Boro Gioni” di Strumica che hanno cantato “Sarà perché ti amo” insieme a Kamiloski e dalla recita di poesie italiane e macedoni.
Durante l’occasione L’ambasciatore Silvestri ha conferito l’onorificenza “Cavaliere dell’ordine della Stella d’Italia” alla Prof.ssa Dafina Pandeva, Presidente dell’Associazione Quo Vadis Ad Astra per il suo considerevole impegno dimostrato per la diffusione della lingua e della cultura italiana in Macedonia del Nord.
In collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Skopje è stata inoltre esposta anche a Strumica la mostra sul Perugino, già presentata in altre città del Paese.
“Apprezziamo e sosteniamo queste iniziative culturali, che valorizzano e rafforzano il legame fra l’Italia e la Macedonia del Nord” – ha affermato il Presidente di Confindustria Macedonia del Nord Riccardo Rainone – “Torno sempre con piacere a Stumica, città a cui mi sono affezionato e che apprezzo perché è molto legata all’Italia ed è culturalmente molto attiva”.
Il Direttore di Confindustria Macedonia del Nord Enrico Rainone, presente anch’esso all’evento, ha avuto modo di incontrare imprenditori locali con i quali ha discusso delle opportunità economiche offerte dalla città e dell’importanza del rafforzamento delle relazioni bilaterali fra l’industria macedone e quella italiana.


