
La Bulgaria toglie il veto alla Macedonia del Nord ma a Skopje restano i dubbi
Nella giornata di venerdì 24 giungo, il parlamento bulgaro ha approvato con 170 voti a favore, 37 contrari e 21 astenuti una bozza che approva
Nella giornata di venerdì 24 giungo, il parlamento bulgaro ha approvato con 170 voti a favore, 37 contrari e 21 astenuti una bozza che approva
Il Primo ministro macedone Dimitar Kovačeski ha ringraziato l’Unione Europea per aver deciso di includere la Macedonia del Nord nella piattaforma per l’acquisto congiunto del
La Francia ha dato un chiaro ed inequivocabile messaggio di supporto per l’avvio dei negoziati UE con la Macedonia del Nord per il suo ingresso
La Commissione Europea ha comunicato che renderà disponibili 3.2 miliardi di euro i quali serviranno per sostenere lo sviluppo di 21 progetti “nel settore dei
Secondo le previsioni del ministero delle finanze macedone la quota di energia rinnovabile prodotta nel paese dovrebbe raggiungere il 46% nel 2025. Il paese ha
Nuove speranze per l’avvio dei negoziati per l’adesione della Macedonia del Nord all’Unione Europea a seguito dei nuovi dialoghi avviati dal Premier macedone Dimitar Kovacevski
Sofia e Skopje hanno siglato tre memorandum durante il secondo giorno della visita del Premier macedone in Bulgaria. Lo scopo dei documenti sarebbe quello di
L’Unione Europea e i rappresentanti dei paesi dei Balcani occidentali, si sono incontrati il 6 ottobre in un summit presso il castello di Brno in
Con la situazione relativa all’allargamento e l’adesione dei paesi dei Balcani occidentali in stallo caratterizzata da veti contrapposti e divisioni tra gli stessi membri dell’UE,
Dopo diversi mesi, i ministri degli esteri comunitari si sono riuniti per discutere del ruolo che l’Unione Europea ha ed avrà nei Balcani occidentali. L’argomento
© 2020-21 Confindustria Macedonia del Nord| P.Iva: BG206615454 | Tutti i diritti riservati | Realizzato e disegnato da Plan-B Media Group